Testo Della Marsigliese In Francese E In Italiano

Testo Della Marsigliese In Francese E In Italiano

La Marsigliese è l’inno nazionale della Francia. È stata scritta da Claude-Joseph Rouget de Lisle nel 1792, durante la Rivoluzione francese. L’inno è stato adottato come inno nazionale nel 1795. Il testo della Marsigliese è molto patriottico e celebra i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità.

La Storia Della Marsigliese


La Storia Della Marsigliese, IT Testo

La Marsigliese fu scritta da Claude-Joseph Rouget de Lisle, un capitano dell’esercito francese, nel 1792. L’inno fu ispirato dalla dichiarazione di guerra della Francia all’Austria. Rouget de Lisle scrisse l’inno in una sola notte e lo eseguì per la prima volta il giorno successivo a Strasburgo. L’inno divenne rapidamente popolare tra i soldati francesi e fu adottato come inno nazionale nel 1795.

Il Testo Della Marsigliese


Il Testo Della Marsigliese, IT Testo

Il testo della Marsigliese è molto patriottico e celebra i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità. L’inno inizia con le parole “Allons enfants de la Patrie” (“Andiamo, figli della Patria”), che sono un invito ai francesi a unirsi e a difendere la loro patria. L’inno prosegue con una serie di strofe che celebrano la vittoria della Francia sui suoi nemici e la sua determinazione a mantenere la sua libertà.

La Musica Della Marsigliese


La Musica Della Marsigliese, IT Testo

La musica della Marsigliese è stata composta da Claude-Joseph Rouget de Lisle. La musica è semplice e marziale, e si adatta perfettamente al testo patriottico dell’inno. La musica della Marsigliese è stata utilizzata anche in altri inni nazionali, come l’inno nazionale italiano.

La Marsigliese Oggi


La Marsigliese Oggi, IT Testo

La Marsigliese è ancora oggi l’inno nazionale della Francia. L’inno viene eseguito durante le cerimonie ufficiali e gli eventi sportivi. La Marsigliese è anche un simbolo della Francia e della sua storia. L’inno è stato tradotto in molte lingue ed è conosciuto in tutto il mondo.

La Marsigliese è un inno molto importante per la Francia e i francesi. L’inno rappresenta i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che sono i valori fondamentali della Repubblica francese. La Marsigliese è anche un simbolo della Francia e della sua storia, ed è un inno che tutti i francesi conoscono e amano.

Testo Della Marsigliese In Francese E In Italiano

Inno nazionale della Francia.

  • Scritto da Claude-Joseph Rouget de Lisle.
  • Adottato nel 1795.
  • Celebra libertà, uguaglianza, fraternità.

È un simbolo della Francia e della sua storia.

Scritto da Claude-Joseph Rouget de Lisle.


Scritto Da Claude-Joseph Rouget De Lisle., IT Testo

La Marsigliese è stata scritta da Claude-Joseph Rouget de Lisle, un capitano dell’esercito francese. Rouget de Lisle nacque a Lons-le-Saunier, in Francia, nel 1760. Studiò musica e violino al conservatorio di Parigi. Nel 1791, Rouget de Lisle si unì all’esercito francese e fu inviato a Strasburgo. Era lì quando la Francia dichiarò guerra all’Austria nel 1792.

Dopo la dichiarazione di guerra, il sindaco di Strasburgo chiese a Rouget de Lisle di scrivere un inno patriottico per incoraggiare i soldati francesi. Rouget de Lisle scrisse l’inno in una sola notte e lo eseguì per la prima volta il giorno successivo a Strasburgo. L’inno divenne rapidamente popolare tra i soldati francesi e fu adottato come inno nazionale nel 1795.

Rouget de Lisle non guadagnò molto dalla sua fama. Morì in povertà a Choisy-le-Roi, in Francia, nel 1836. Tuttavia, la sua Marsigliese è ancora oggi l’inno nazionale della Francia e uno dei più famosi inni nazionali del mondo.

La Marsigliese è un inno molto importante per la Francia e i francesi. Rappresenta i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che sono i valori fondamentali della Repubblica francese. La Marsigliese è anche un simbolo della Francia e della sua storia. È un inno che tutti i francesi conoscono e amano.

Adottato nel 1795.


Adottato Nel 1795., IT Testo

La Marsigliese fu adottata come inno nazionale della Francia nel 1795, durante il periodo della Rivoluzione francese. L’inno era già popolare tra i soldati francesi, e fu scelto come inno nazionale perché rappresentava i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che erano i valori fondamentali della Rivoluzione francese.

L’adozione della Marsigliese come inno nazionale fu un momento importante nella storia della Francia. L’inno divenne un simbolo della Rivoluzione francese e della nuova Repubblica francese. La Marsigliese veniva cantata durante le cerimonie ufficiali e gli eventi sportivi, e veniva utilizzata anche per incoraggiare i soldati francesi in battaglia.

La Marsigliese rimase l’inno nazionale della Francia anche dopo la fine della Rivoluzione francese. L’inno fu abolito durante il periodo della Restaurazione monarchica, ma fu ripristinato nel 1830 dopo la Rivoluzione di luglio. La Marsigliese è rimasta l’inno nazionale della Francia fino ad oggi.

La Marsigliese è un inno molto importante per la Francia e i francesi. Rappresenta i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che sono i valori fondamentali della Repubblica francese. La Marsigliese è anche un simbolo della Francia e della sua storia. È un inno che tutti i francesi conoscono e amano.

Celebra libertà, uguaglianza, fraternità.


Celebra Libertà, Uguaglianza, Fraternità., IT Testo

La Marsigliese celebra i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che sono i valori fondamentali della Repubblica francese. Questi valori sono espressi in modo esplicito nel testo dell’inno, che contiene frasi come “Liberté, égalité, fraternité” (“Libertà, uguaglianza, fraternità”) e “Nous entrerons dans la carrière” (“Entreremo nella carriera”).

La libertà è il valore più importante celebrato dalla Marsigliese. L’inno afferma che i francesi sono liberi e che non saranno mai schiavi. L’uguaglianza è un altro valore fondamentale celebrato dall’inno. L’inno afferma che tutti i francesi sono uguali, indipendentemente dal loro status sociale o dalla loro religione.

La fraternità è il terzo valore fondamentale celebrato dalla Marsigliese. L’inno afferma che i francesi sono fratelli e sorelle, e che devono aiutarsi a vicenda. Questi valori sono stati fondamentali per la Rivoluzione francese e per la fondazione della Repubblica francese. Sono valori che sono ancora oggi fondamentali per la Francia e per i francesi.

La Marsigliese è un inno molto importante per la Francia e i francesi. Rappresenta i valori della libertà, dell’uguaglianza e della fraternità, che sono i valori fondamentali della Repubblica francese. La Marsigliese è anche un simbolo della Francia e della sua storia. È un inno che tutti i francesi conoscono e amano.

Categorized in:

IT Testo,

Tagged in:

, ,